Dott. Landi Massimo
Dott. Massimo Landi
Dati personali |
Nato a Torino il 15 agosto 1955 |
Tel/Fax:+390113161579
Posta elettronica: landi @ alma.it
PEC: massimo.landi@pec.studiopediatrico.it
Istruzione |
1974 Maturità scientifica Liceo Galileo Ferraris di Torino 06/11/1981 Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Torino 2 a. sessione1980/81 Abilitazione all' esercizio professionale - Torino 27/01/1982 Iscrizione Albo Professionale Ordine dei Medici delle Prov. della Regione Piemonte n°11712 9/1983 – 8/1984 Servizio Militare 11/07/1985 Specializzazione in Pediatria Università di Torino 06/07/1989 Specializzazione in Patologia Generale Università di Torino |
|
Riepilogo delle qualifiche |
Nel 1982 borsista c/o Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino Dall'1/3/82 al 31/8/82 Tirocinio pratico ospedaliero Reparto Neuroradiologia Infantile - Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino Dal 1/3/83 assistente in pediatria c/o Osp. Koelliker Dal 1985 al 2001 ambulatorio di allergologia Osp.Koelliker Dall'1/1/98 al 28/02/01 aiuto in pediatria c/o Osp.Koelliker Dal gennaio 1997 al gennaio 2000 consulente allergologico servizio di oculistica Osp.Valdese di Torino. Dal giugno 1998 al luglio 2001 consulente pediatrico Osp.Valdese di Torino Dal 19/3/01 pediatra di famiglia Asl 1 Distretto 10 di Torino Dal 1/4/07 pediatria di gruppo Asl 1 Distretto 9 di Torino Dal giugno 2002 al dicembre 2005 Responsabile Regionale Fimp per il Centro Studi e per la Sperimentazione e la Bioetica. Dal gennaio 2003 Consigliere Regionale e Provinciale della Fimp. Dal novembre 2005 al novembre 2009 Consigliere della Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche Dal 2007 al 2009 responsabile regionale Fimp per la Formazione Dal 2007 responsabile nazionale Fimp per la Cooperazione Internazionale Dal 2008 animatore di formazione per la pediatria della Regione Piemonte SIP ( Società Italiana di Pediatria ) SICuPP ( Società Italiana Cure Primarie Pediatriche ) SIPPS ( Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ) SIAIP (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica ) SIAIC ( Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Clinica ) SIMRI ( Società Italiana Malattie Respiratorie Infantili ) EAACI ( European Academy Allergy Clinical Immunology ) AICNA (Accademia Italiana Citologia Nasale ) Socio Fondatore |
|
Board |
Revisione Italiana Linee Guida ARIA (2007-2008-2009-2010) Linee Guida WAO Allergia alle proteine del latte vaccino – DRACMA - 2009 PDTA Reazioni avverse da alimenti - Aress - Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari – Regione Piemonte Commissione permanente Regionale per la Formazione della Pediatria di Famiglia |
Ente di appartenenza |
Asl 1 - Distretto 9 – Torino |
Attività di tutoraggio |
Facoltà di Medicina e Chirurgia 4° e 5° anno - Università degli Studi di Torino. Scuola di Specializzazione in Pediatria – Università degli Studi di Torino |
Attività di volontariato |
Co - fondatore e vicepresidente della Onlus Pediatri di Famiglia per i bambini del mondo ( Childcare Worldwide ) nel 2005 – Co - responsabile del Progetto Criança Capo Verde in collaborazione con il Ministero della Salute di Capo Verde (2007) Attività pediatrica presso l’ospedale Henintsoa di Vohipeno, Madagascar, marzo 2008. |
Pubblicazioni recensite su pub med e sul sito http://www.biomedexperts.com/